|  |       |  | Nascita e Affermazione dell'idea diArchitetto Cybermediale
 Nelleterna crisi che ha sempre caratterizzato 
        lo spirito di spingersi oltre dellarchitetto, molte sono state le 
        fasi che sono corrisposte a cambiamenti della società, nelle quali 
        larchitetto o si è adeguato o il più delle volte ha 
        precorso un nuovo modo di pensare.Adesso, stiamo vivendo una di quelle fasi, lera digitale infatti 
        sta aprendo nuove frontiere tecnologiche ma soprattutto sta aprendo la 
        strada a nuovi modi di pensare.
 La dicotomia fra il mondo tecnologico e quello umanistico è sempre 
        esistita, e larchitettura è servita come ponte fra queste 
        due culture.
 E adesso ancor più larchitettura inglobando al suo interno 
        altre discipline come linformatica e la scienza dellinformazione, 
        le arti visuali digitali, il web, il multimedia sarà la cerniera 
        fra questi due mondi.
 Nasce quindi spontanea lidea di un architetto cybermediale che forte 
        di conoscenze in questi settori si occupi di nuovi problematiche fin ora 
        affrontate in modalità improvvisata e molto approssimata.
 |  |